MANTENIMENTO DELLA MASSA MUSCOLARE.
CHI LO HA DETTO CHE NON SI PU0’ CON LA CORSA!
Sfatiamo subito un mito: la corsa non è nemica della massa muscolare. Anzi, è una attività che può far solo bene se svolta nel modo corretto, seguendo certe accortezze, come mantenere una dieta equilibrata. KEEP CALM e leggete attentamente: vi spiegheremo come le due cose possano andare a braccetto!
Prima di tutto, EQUILIBRIO.
Correre è un’attività cardiovascolare che contribuisce alla perdita di peso e alla definizione muscolare, non necessariamente alla perdita di massa muscolare.
Chi corre regolarmente mantenendo una dieta equilibrata e garantendo un riposo adeguato all’organismo, riduce sicuramente il grasso corporeo, senza compromettere la massa muscolare. Fondamentale nella dieta è garantire al nostro organismo un giusto apporto di proteine e bilanciare l’esercizio aerobico (come la corsa) con l’allenamento di resistenza (per esempio il sollevamento pesi).
Quali BENEFICI garantisce la corsa per chi vuole mantenere la massa muscolare?
Correre senza perdere massa muscolare non solo è possibile, ma apporta anche i benefici che andiamo ad elencare:
- favorisce il miglioramento della resistenza muscolare. La corsa, infatti, aiuta a tonificare i muscoli delle gambe, dell’anca e del core, contribuendo a mantenere e a migliorare la resistenza muscolare. Il cuore, per aumentare il ritmo, deve lavorare ad una intensità del 70-75% della FCMax, evitando di superare la soglia anaerobica;
- è allenante per l’apparato cardiovascolare;
- stimola il metabolismo. La corsa è un’ottima attività per bruciare calorie e accelerare il metabolismo, cosa che può aiutare a mantenere il peso e ridurre il rischio di accumulare grasso;
- migliora la mobilità articolare. Correre può contribuire a mantenere la flessibilità e la mobilità delle articolazioni, prevenendo la perdita di capacità funzionale legata all’età;
- favorisce una maggiore ossigenazione dei tessuti muscolari;
- riduce lo stress. La corsa può aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, migliorando il benessere emotivo e favorendo un sonno rigenerante.
In sostanza, la corsa può essere un’attività benefica per chi desidera mantenere la massa muscolare, purché venga praticata in modo moderato e combinata con un’alimentazione bilanciata e adeguata al proprio fabbisogno calorico.

QUANTO ESERCIZIO CARDIO per non perdere massa?
Non ci sono soluzioni certe. Sicuramente per mantenersi in forma e per migliorare l’efficienza cardiovascolare, sfruttando anche l’attività lipolitica, è consigliabile praticarlo almeno 2/3 volte a settimana e in sedute separate rispetto al potenziamento, ponendo attenzione alla fase di recupero e di integrazione proteica.
PER CONCLUDERE… VIENI A CORRERE CON NOI!
Rendi il tuo cardio divertente ed allenante. Vieni a correre con noi, scegliendo il tuo ritmo e il tuo tempo e impara dai runners i segreti per gestire il fiato durante la corsa!
